IL PROGETTO

Quanto deve durare il progetto?

Il progetto deve avere una durata pari o inferiore a 12 mesi decorrenti dalla data di concessione del contributo (che avverrà dopo la pubblicazione della graduatoria, con un atto di ASS5).

In caso eccezionale, su richiesta motivata fatta ad ASS5 prima della scadenza del progetto, il termine può essere prorogato fino ad un massimo di tre mesi.


Il progetto deve concludersi entro il 30 aprile 2015?

No, con Decreto del Direttore Generale dell'A.S.S. n. 5 n. 273 del 29/08/2014 è stata eliminata la dicitura "e in particolare che il progetto si concluderà entro il 30 aprile 2015" e sostituita dalla dicitura "e in particolare di quanto stabilito nel decreto di concessione".


(Domanda infoday) Il progetto può iniziare prima della presentazione della domanda?

No, il progetto non deve iniziare prima della data di presentazione della domanda di partecipazione. Si ricorda che le spese del progetto sono ammissibili sempre dalla data di presentazione del progetto.


Per definire il contributo richiedibile, come faccio a sapere se quello che propongo è un progetto di nuova attivazione o prosecuzione/consolidamento?

Il nuovo progetto è quello in cui vengono investite nuove risorse, che per la maggiore parte non derivano da una progettazione precedente. Se le risorse umane e materiali, il format del progetto e il know-how sono perlopiù i medesimi di una progettazione realizzata con i fondi del precedente bando, anche se le attività vengono riproposte in altro territorio, estese geograficamente o ampliate, integrate e abbinate ad altre, il progetto è da ritenersi comunque una prosecuzione/consolidamento.

Esempio: se un soggetto che ha presentato domanda per il primo bando sulla priorità A la ripresenta nella stessa tipologia, molto probabilmente si tratta di prosecuzione/consolidamento, a meno che non vi siano efficaci ed evidenti motivazioni a supporto del fatto che sia a tutti gli effetti un nuovo progetto.


Se il progetto può valere su entrambi gli ambiti di priorità previsti dall’art. 1 comma 4) del bando come ci si comporta?

Sì ma si deve presentare il progetto in relazione all’ambito di priorità prevalente dell’intervento.


Area Welfare di Comunità
A.S.S. n.5 - "Bassa Friulana"
Borgo Aquileia n. 2
33057 Palmanova (UD)
www.welfare.fvg.it


iscrivendoti alla nostra mailing list