IL PROGETTO

Una associazione o una cooperativa può presentare più di una domanda di contributo?

Ogni soggetto di cui all’art. 4 comma 1 (associazioni riconosciute e non riconosciute e cooperative sociali) può presentare una unica domanda di contributo, relativa ad un solo progetto e dichiarando la tipologia di intervento per cui concorre.
Dei suddetti soggetti, chi presenta domanda non può essere partner di altri progetti; chi è partner può esserlo solo di un unico progetto.


Il progetto può iniziare prima della presentazione della domanda?

No, il progetto può essere avviato solo successivamente alla presentazione della domanda.
Si ricorda che la documentazione di spesa deve riportare data successiva a quella di presentazione della domanda.


Quanto deve durare il progetto?

Il progetto deve avere una durata non superiore a 12 mesi decorrenti dalla data di concessione del contributo (che avverrà dopo la pubblicazione della graduatoria, con un atto di AAS2).

In caso eccezionale, su richiesta motivata fatta ad AAS2 prima della scadenza del progetto, il termine può essere prorogato fino ad un massimo di tre mesi.


Per definire il contributo richiedibile, come faccio a sapere se quello che propongo è un progetto di nuova attivazione o prosecuzione/consolidamento?

Il nuovo progetto è quello in cui vengono investite nuove risorse, che per la maggior parte non derivano da una progettazione precedente. Se le risorse umane e materiali, il format del progetto e il know-how sono perlopiù i medesimi di una progettazione realizzata con i fondi del precedente bando, anche se le attività vengono riproposte in altro territorio, estese geograficamente o ampliate, integrate e abbinate ad altre, il progetto è da ritenersi comunque una prosecuzione/consolidamento.


Se il progetto può valere su più ambiti di priorità previsti dall’art. 1 comma 3) del bando come ci si comporta?

Si deve scegliere l’ambito prioritario in base alla prevalenza delle attività.


Area Welfare di Comunità
A.A.S. n.2 - “Bassa Friulana - Isontina”
Borgo Aquileia n. 2
33057 Palmanova (UD)
www.welfare.fvg.it


iscrivendoti alla nostra mailing list