IL PROGETTO

Un'associazione o una cooperativa può presentare più di una domanda di contributo?

Ogni soggetto di cui all'art. 4 comma 1 del Bando (associazioni riconosciute e non riconosciute e cooperative sociali) può presentare un'unica domanda di contributo, relativa ad un solo progetto e dichiarando la tipologia di intervento per cui concorre.

Dei suddetti soggetti, chi presenta domanda non può essere partner di altri progetti. Se un soggetto è partner, può esserlo solo di un unico progetto e non può presentare domanda in qualità di soggetto proponente.


Il progetto può iniziare prima della presentazione della domanda?

No, il progetto può essere avviato solo successivamente alla presentazione della domanda.
Si ricorda che la documentazione di spesa deve riportare data successiva a quella di presentazione della domanda.


Quanto deve durare il progetto?

Il progetto deve avere una durata non superiore a 12 mesi decorrenti dalla data di concessione del contributo che avverrà con provvedimento dell'ASUGI.

In casi eccezionali, la durata del progetto può essere prorogata fino ad un massimo di tre mesi previa presentazione di richiesta debitamente motivata all’ASUGI prima della scadenza del progetto.


Se il progetto può valere su più ambiti di priorità previsti dall'art. 1 comma 3 del Bando, come ci si comporta?

Si deve scegliere l'ambito prioritario in base alla prevalenza delle attività.


Devo tenere dei registri presenze?

Sì, si devono tenere dei registri per avere sotto controllo le presenze giornaliere dei beneficiari e dei partecipanti.

Per facilitare il monitoraggio delle attività, i moduli saranno messi a disposizione da Area Welfare nella sezione Gestione e Rendicontazione.


Ho modificato lo Statuto secondo le previsioni dell’art. 5 del D.Lgs. 117/2017, come faccio a sapere se le mie attività di interesse generale rientrano tra gli ambiti prioritari di intervento previsti dal Bando?

Si possono ritenere attività affini agli ambiti prioritari di intervento individuati dal bando le attività di interesse generale di cui alle lettere D, I, L, U, W dell’art. 5 del D.Lgs. 117/2017.

logo_AW

Area Welfare di Comunità
Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
Borgo Aquileia n. 2
33057 Palmanova (UD)
www.welfare.fvg.it
logo_FVG

family

iscrivendoti alla nostra mailing list